Vuoi soggiornare all’Isola d’Elba?
Richiedi un preventivo senza impegno a più strutture ricettive
Vuoi soggiornare all’Isola d’Elba?
Richiedi un preventivo senza impegno a più strutture ricettive
Invia una Richiesta Multipla a più strutture
Il paese di Marciana Marina si trova al centro di un piccolo golfo, circondata da un ricco bosco di pini, castagni e querce. Con i suoi pittoreschi quartieri dalle strette strade di granito e le case dai colori pastello affacciate sul mare, è tra le più note località dell’Isola d’Elba. Questo piccolo paesino è diventato famoso anche per essere la location in cui è stata girata la serie TV “I Delitti Del Barlume”. Marciana Marina è infatti Pineta, l’immaginaria cittadina sul litorale toscano tra Pisa e Livorno in cui si svolgono le storie nate dalla fantasia dello scrittore Marco Malvaldi.
Caratteristico è senza dubbio il Borgo del Cotone. Il nome deriva dal latino «Cos, Cotis» e significa scogliera, serie di scogli, si tratta dell’antico e romantico borgo di pescatori: vecchi edifici arroccati sugli scogli a strapiombo sul mare con le variopinte facciate colorate erose dal salmastro e le barche tirate in secco proprio sotto la porta di casa. L’esteso lungomare, ornato da un secolare filare di tamerici, si presta a piacevoli passeggiate che conducono fino alla Torre degli Appiani. L’antica Torre, eretta come avamposto di avvistamento a difesa delle fornaci dagli assalti dei corsari di Dragut, rappresenta un vero e proprio simbolo per il paese, che pur mantenendo l’antica vocazione dell’agricoltura e della pesca, oggi si è notevolmente sviluppato nel settore turistico.
Il 12 agosto si festeggia a Marciana Marina Santa Chiara d’Assisi con manifestazioni religiose e uno degli spettacoli piromusicali più spettacolari dell’Isola d’Elba.
Consorzio Servizi Albergatori Soc. Coop.va